PRIVACY POLICY e COOKIES

PRIVACY  POLICY

Otofit di Castigliano Bruno Le rende noto che il trattamento dei Suoi dati personali, effettuato tramite il sito internet (“Sito”) o raccolti mediante l’invio di e-mail agli indirizzi riportati all’interno del sito avviene in ossequio alla Normativa Privacy applicabile (Regolamento -UE- 2016/679 – nel seguito definito “Regolamento”).

  1. Titolare del Trattamento

Il Titolare del trattamento è Otofit di Castigliano Bruno (“Titolare”), con sede  operativa in Corso Turati Filippo, 43/Bis, 10128 Torino (TO). Per contattarci, anche al fine di esercitare i tuoi diritti chiamaci al n. 011 599770 oppure scrivi una e-mail a: info@otofit.pro

 

  1. Oggetto del trattamento e finalità

I dati personali, identificativi e non sensibili (in particolare, nome, cognome, e-mail, e numero telefonico – in seguito, “dati personali” o anche “dati”) da Lei comunicati ad un indirizzo e-mail presente nella sezione “contatti” nel sito web del Titolare saranno utilizzati dal titolare al solo scopo di permetterLe di essere ricontattato.

Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere a questa finalità e provvederà a cancellare i suoi dati subito dopo averla contattato.

 

  1. Accesso ai dati e Comunicazione dei dati

I Suoi dati potranno essere resi accessibili a dipendenti e collaboratori del Titolare nella loro qualità di incaricati del trattamento e/o amministratori di sistema.

I Suoi dati non saranno comunicati né diffusi.

 

  1. Trasferimento dati

La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati all’interno dell’Unione Europea del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento. Attualmente i server sono situati in Italia. I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea.

 

  1. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere

Il conferimento dei dati è facoltativo. In loro assenza tuttavia, non potremo contattarla.

 

  1. Diritti dell’interessato

Nella Sua qualità di interessato, Lei gode dei diritti di cui art. 15 del GDPR e precisamente i diritti di:

i.) ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che la riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile; ii.) ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare e dei responsabili; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati; iii) ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi hai interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; iv) opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che la riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che la riguardano a fini di analisi delle tue preferenze e interessi, come indicati nella presente Informativa.

Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante

INFORMATIVA COOKIE

Il sito Otofit fa uso di cookie. Come chiarito dal Garante Privacy su www.garanteprivacy.it, i cookie sono “piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente”. I cookie hanno la funzione di migliorare e personalizzare la vostra esperienza di navigazione. I cookie non possono caricare codici di alcun tipo, veicolare virus o malware e non sono dannosi per il terminale dell’utente.

Di seguito è possibile trovare tutte le informazioni sui cookie installati attraverso questo sito, e le indicazioni necessarie su come gestire le proprie preferenze a riguardo.

Il sito Otofit utilizza:

. Cookie tecnici per cui non è richiesto il consenso dell’utente. Tali cookie sono indispensabili per il corretto funzionamento del nostro sito e consentono all’utente di navigare e di visualizzare i contenuti. Una loro eventuale disattivazione comporterebbe malfunzionamenti del sito.
. Cookie di statistica (di terze parti) come Google Analytics: un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc., che fa uso di cookie per raccogliere ed analizzare in forma aggregata informazioni relative alla navigazione degli utenti. Né Otofit né Google associano il vostro indirizzo IP ad altri dati in loro possesso per identificarvi direttamente.

Disattivazione Cookies: qualora l’utente non fosse d’accordo con l’installazione dei cookie, dovrà configurare il browser in modo da disabilitare la ricezione dei cookie o non usare questo sito. Disabilitando i cookie però, il sito o alcune sue funzioni potrebbero non operare correttamente. Per modificare le modalità di utilizzo dei cookie, per bloccarne la ricezione o ancora per eliminare i cookie presenti sul proprio terminale, è sufficiente entrare nelle impostazioni del proprio browser. La maggior parte dei browser prevede la possibilità di accettare o rifiutare tutti i cookie o accettarne solo alcuni (ad esempio provenienti da specifici siti). Anche se attraverso passaggi simili, il metodo di configurazione del cookie varia per ciascun browser. Per avere dettagli in merito alla procedura da seguire l’utente potrà visitare il sito www.aboutcookies.org o consultare la sezione ‘Aiuto’ del proprio browser.